Latest from todayIn primo pianoMa l’AI è un’alleata o una nemica della cybersicurezza?Gli attacchi che sfruttano l’intelligenza artificiale non preoccupano i responsabili dell’IT, perché l’AI è anche una preziosa arma di difesa. L’adeguamento alla NIS2, invece, resta la priorità: richiede tante risorse per la compliance e la governance, ma permette di elevare la postura di sicurezza. Confermata la centralità delle iniziative di cyber-awareness: il comportamento umano è il rischio più temutoDi Patrizia Licata7 ott 202511 minutiIntelligenza artificialeCIOCrimine informatico In primo piano Data Act, scatta l’ora X: tutte le novità da conoscereDi Patrizia Licata9 set 202515 minutiGovernance dei datiGestione dei datiSicurezza dei dati e delle informazioniIn primo piano 8 tendenze che definiscono il mercato IT aziendale di oggiDi John Edwards3 lug 20259 minutiSicurezza dei dati e delle informazioniGenerative AITelecomunicazioni In primo piano8 lezioni che i CISO hanno imparato dagli incidenti informatici Di Rosalyn Page 26 giu 202512 minutiCSO e CISOAttacchi informaticiRisposta agli incidenti In primo piano7 regole sul risk management che ogni CIO dovrebbe seguireDi John Edwards 10 apr 20259 minutiContinuità aziendaleGovernance ITPrivacy dei dati In primo pianoEcco come l’AI aggiunge complessità alla cybersicurezza e alle frodiDi Qiraat Attar 3 apr 20258 minutiIntelligenza artificialeAttacchi informaticiFrodi In primo pianoNIS2, è scattata l’ora della compliance. Ma la corsa dei CIO non è finitaDi Patrizia Licata 4 mar 202515 minutiCrimine informaticoSicurezza dei dati e delle informazioniSicurezza In primo piano8 grandi disastri del 2024 Di Grant Gross 2 gen 20259 minutiContinuità aziendaleRecupero dei disastriIndustria tecnologica In primo pianoIl Data Act e la data-driven company: quali compiti per il CIODi Patrizia Licata 3 dic 202412 minutiCIOGovernance dei datiSicurezza dei dati e delle informazioni ArticoliIn primo piano7 modi per creare il proprio Large Language ModelCostruire da zero un LLM può comportare, per molte aziende, un costo eccessivo. Fortunatamente, esistono diversi altri modi per implementare modelli personalizzati più veloci, più facili e, soprattutto, più economici.Di Maria Korolov 28 nov 2024 15 minutiIntelligenza artificialeSicurezza dei dati e delle informazioniBasi di datiIn primo pianoCyber Resilience Act dell’UE: che cos'è e come faciliterà la vita ai CIOIl CRA entrerà in vigore a fine anno e porterà sul mercato prodotti digitali connessi con superiori garanzie di sicurezza. Per il CIO, un marchio CE guiderà gli acquisti di un ampio ventaglio di dispositivi e sarà più facile garantire la cyber-resilienza della propria azienda. Ma resta il nodo del fattore “umano” della cybersicurezza.Di Patrizia Licata 22 ott 2024 8 minutiCIOCrimine informaticoSicurezza dei dati e delle informazioniIn primo pianoCybersicurezza, come rispondere a un attacco informatico nell’era della GenAICIO ed esperti di sicurezza spiegano quali sono le minacce e i rischi da temere di più, con quali tecnologie è indispensabile difendersi e come predisporre un piano di risposta e ripristino. All’orizzonte la nuova tecnica anti-hacker del Negative Trust.Di Patrizia Licata 1 ott 2024 15 minutiCIOCrimine informaticoSicurezza dei dati e delle informazioniIn primo pianoLe fragilità dell’IT: come difendersi dagli incidenti del genere “CrowdStrike”La dipendenza tecnologica, la complessità dell’IT, la cybersicurezza e le insidie dell’AI sono le aree di cui i CIO si preoccupano di più oggi. Ma ci sono alcune strategie possibili per assicurare la resilienza: competenze e “ridondanza totale”.Di Patrizia Licata 20 ago 2024 12 minutiCIOSicurezza dei dati e delle informazioniGestione ITIn primo pianoLa nuova legge italiana sulla cybersecurity: una guida essenziale per i CIO e per i CISO La legge 90/24 fornisce “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”: ecco che cosa recita il testo e quali sono punti di forza e debolezze che i CIO dovranno tenere presenti. Senza mai perdere di vista la Direttiva europea NIS2 che l’Italia ha appena recepito.Di Patrizia Licata 13 ago 2024 9 minutiCIOCrimine informaticoSicurezzaIn primo pianoCybersicurezza, AI, talenti: 3 grandi sfide per i CIO di oggiLa GenAI fa salire l’attenzione sulle minacce informatiche. I progetti AI sono in corso, ma faticano a uscire dalla fase del prototipo. E la difficoltà nel reperire risorse IT qualificate costringe alcuni manager a mettere alcuni sviluppi in stand-by. Ecco le possibili soluzioni a tre ostacoli che impensieriscono i CIO.Di Patrizia Licata 16 lug 2024 12 minutiIntelligenza artificialeCrimine informaticoRisorse umaneIn primo piano10 progetti in cima ai pensieri dei leader IT di oggiDall’adozione dell’intelligenza artificiale alla modernizzazione dell’infrastruttura, i leader IT si concentrano sempre di più sui principali fattori di differenziazione del business, sulla mitigazione dei rischi, sui problemi emergenti e sulla trasformazione dell’IT per accelerare il cambiamento.Di Mary K. Pratt 30 mag 2024 12 minutiIntelligenza artificialeAllineamento IT aziendaleSicurezza dei dati e delle informazioniIn primo pianoCybersecurity e NIS2: come si muovono i CIO per dormire sonni (un po’) più tranquilliL’ultimo rapporto Clusit ha portato alla luce un aumento del 65% degli incidenti cyber gravi in Italia nel corso del 2023. I CIO sono consapevoli del rischio e lavorano giorno e notte per difendere le loro aziende. Molta dell’attenzione si concentra sul collegamento sicuro OT-IT. Ma le strategie non si basano solo sulla tecnologia: l’elemento chiave è la formazione. Mentre il grande nodo resta il budget.Di Patrizia Licata 23 apr 2024 13 minutiCIOCrimine informaticoSicurezza dei dati e delle informazioniIn primo piano6 tendenze che definiscono, oggi, il mercato dell’ITL'IT aziendale è in continua evoluzione, grazie all'emergere di nuove tecnologie e all’obsolescenza di vecchi prodotti e servizi. Ecco ciò che ogni CIO deve sapere per rimanere al top nel 2024.Di John Edwards 11 apr 2024 9 minutiIntelligenza artificialeCloud ComputingSicurezza dei dati e delle informazioniIn primo piano8 grandi fallimenti IT del 2023 Dai file di database danneggiati, all’uso improprio dell’intelligenza artificiale generativa: alcuni disastri informatici di alto profilo che, nel corso di quest’anno, hanno causato danni reali. Che servano da monito.Di Josh Fruhlinger 28 dic 2023 12 minutiContinuità aziendaleRecupero dei disastriGenerative AIIn primo pianoCybersicurezza: i pilastri strategici per i CIO del manufacturing La consapevolezza dei rischi e la formazione del personale sono al centro delle iniziative dei manager IT nella manifattura, il settore più bersagliato dai cyber-attacchi in Italia dopo le amministrazioni pubbliche. I piani partono dalla valutazione “as is” e dalle politiche di remediation, mentre le fondamenta tecnologiche poggiano su cloud, reti protette e software aggiornati. E all’orizzonte c’è l’IADi Patrizia Licata 21 nov 2023 9 minutiCIOCrimine informaticoIndustria manifatturieraIn primo piano7 difficili discussioni sulla sicurezza informatica che ogni leader IT deve affrontareLa sicurezza è in cima ai pensieri di ogni leader IT, quindi perché non discutere delle ultime minacce e delle tattiche di risposta con colleghi e partner aziendali che possono condividere informazioni utili e attuabili?Di John Edwards 14 set 2023 9 minutiStrategia ITSicurezza Mostra di più Mostra meno Visualizza tutti Visualizza tutti gli argomentiAnalyticsCarrieraCloud ComputingApplicazioni aziendaliLeadership ITGestione ITIT OperationsIndustriaIntelligenza artificialeGestione dei datiData CenterVendor and ProviderNetworkingSviluppo softwareVisualizza tutti gli argomenti Mostrami di piùPopular In primo piano L’AI dalla teoria alla pratica: come innovare tra sfide tecniche, costi e change management Di Patrizia Licata21 ott 202511 minuti Intelligenza artificialeGestione del cambiamentoGenerative AI In primo piano 7 insidie da evitare nell’ottimizzazione dei costi IT Di John Edwards16 ott 20258 minuti BilancioAllineamento IT aziendaleTrasformazione digitale In primo piano CIO, CTO & co.: come far evolvere e convivere (pacificamente) i leader dell’IT aziendale Di Patrizia Licata14 ott 202513 minuti CIOCompetenze IT e formazioneStrategia IT